Forse soffri della Sindrome del Tunnel Carpale (STC), la malattia nervosa periferica più frequente di tutti i distretti corporei, caratterizzata da dolore e intorpidimento di mano e dita.
Il Tunnel Carpale è una struttura stretta, un ‘tunnel’ nel polso, con fondo e lati formati dalle ossa del polso (carpo). La sindrome si verifica quando i tessuti circostanti i tendini flessori si gonfiano determinando una compressione sul nervo mediano nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale.
L’incidenza risulta tre volte più elevata nella donna, fino a 60 casi ogni 100. In circa il 70% dei casi è bilaterale, con prevalenza della mano dominante.
Molti fattori possono determinarne l’insorgenza, tra questi: l’ereditarietà, l’attività lavorativa svolta (lavori manuali o di precisione particolarmente ripetitivi), cambiamenti ormonali legati alla gravidanza, età o condizioni patologiche generali di base come diabete, artrite reumatoide, squilibri ormonali tiroidei. Anche alcuni sport (come il bowling o il tennis), o l’utilizzo di strumenti musicali (come la chitarra), causando microtraumatismi ripetuti del polso, possono influire nel presentarsi del disturbo.
I sintomi più comuni della sindrome del tunnel carpale sono: intorpidimento, formicolio e dolore (esteso a mano e dita, in particolare a pollice, indice e medio), più frequenti di notte che di giorno o ancora sensazioni simili a scosse elettriche nelle dita o sensazioni dolorose che si propagano lungo il braccio verso la spalla.
La diagnosi di TC è possibile attraverso il test elettrico della funzione del Nervo Mediano, elettromiografia (EMG). Per confermare la diagnosi può essere utile anche la radiografia che consente di escludere compressioni patologiche da parte delle ossa del polso (come ad esempio l’artrosi).
Il trattamento, nei casi in cui la diagnosi sia incerta o la condizione lieve o moderata, può essere farmacologica (con l’utilizzo di anti-infiammatori non steroidei ) ma può essere utile anche un cambio di attività o ancora l’uso di infiltrazioni cortisoniche all’interno del legamento trasverso del carpo. La chirurgia viene proposta quando le terapie mediche e fisiche non sono efficaci o davanti ad una sintomatologia costante presente ormai da tempo.
34w 15 Vf52002 Shelf13 CartOne Sidekick 12d Vertiflex File X 4L5ARjPresso la Clinica Tommasini è possibile iniziare uno percorso completo di studio del Tunnel Carpale con diagnosi, trattamento e cura, attraverso la visita ortopedica, l’esecuzione dell’elettromiografia, radiografia di mano e polso e la risoluzione chirurgica al problema.
12345 north Street
New York City, NY 555555
Phone: 555-555-5555
Fax: 555-555-5555
Email: [email protected]
Web: E Color Sgabello Raffinato SfiziosoComodo Metallo AltoGambe In rBdxoeCYourwebsite.com
Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consec tetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora voluptas amets unser.
Aliquam erat volutpat. Quisque at est id ligula facilisis laoreet eget pulvinar nibh. Suspendisse at ultrices dui. Curabitur ac felis arcu sadips ipsums fugiats nemis.
12345 north Street
New York City, NY 555555
Phone: 555-555-5555
Fax: 555-555-5555
Email: [email protected]
Web: Yourwebsite.com
Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consec tetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora voluptas amets unser.
Aliquam erat volutpat. Quisque at est id ligula facilisis laoreet eget pulvinar nibh. Suspendisse at ultrices dui. Curabitur ac felis arcu sadips ipsums fugiats nemis.
12345 north Street
New York City, NY 555555
Phone: 555-555-5555
Fax: 555-555-5555
Email: [email protected]
Web: Yourwebsite.com